Langue   

Lauda Silvio Salvatorem

Ivan Della Mea
Langues: italien, latin


Ivan Della Mea

Peut vous intéresser aussi...

Ballata per Oswald Lee
(Ivan Della Mea)
Quand g'avevi sedes ann
(Ivan Della Mea)
The Day The "Conducator" Died (an Xmas Song)
(Scott Walker)


[2000]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Ivan Della Mea
Con la collaborazione di: San Tommaso d'Aquino (1225-1274)
Musica / Music / Musique / Sävel: Lauda Sion Salvatorem
Album / Albumi: La Cantagranda

S. Silvio Berlusconi (1936-2023)
S. Silvio Berlusconi (1936-2023)
S. Tommaso d'Aquino (1225-1274)
S. Tommaso d'Aquino (1225-1274)




Correva il fatidico anno 2000, ventitré anni fa esatti, quando Ivan Della Mea, che sarebbe scomparso di lì a nove anni (14 giugno 2009), compose, sulla scorta dell’inno Lauda Sion Salvatorem -che San Tommaso d’Aquino scrisse, si dice, in estasi mistica- e che, da secoli oramai, è l’incipit della sequenza della solennità del Corpus Domini, questa autentica lode per Silvio B., vero Salvatore dei tempi moderni, il quale è scomparso stamani, 12 giugno 2023. Vi è in tutto questo qualcosa di autenticamente mistico e imperscrutabile; innanzitutto, va sottolineato che il Corpus Domini era esattamente ieri, domenica 11 giugno 2023: il Signore ha concesso quindi al suo unto e prediletto figlio di ascendere al Cielo il giorno dopo. Con possente e gregoriana voce, il comunista Ivan Della Mea sancì la sua lode eterna al Santo di Arcore proprio utilizzando le verba dell’Aquinate -il quale, come si può vedere dalle immagini, rassomigliava non poco a Silvio Berlusconi. Poco è mancato, soltanto due giorni, che non condividessero la data di morte, che sarebbe peraltro coincisa con quella di nascita di Ernesto Che Guevara e di Francesco Guccini. Mi ero ripromesso di inserire questo canto il giorno dell’ascesa al Paradiso di Silvio Berlusconi, altresì detta Ascesa in Campo, del Suo Bunga-Bunga eterno, della Sua eterna veglia su di noi, poveri ed insignificanti peccatori; ed eccomi qui in questo triste ma solenne giorno, sebbene alcuni malevoli persistano nel sostenere che Silvio Berlusconi, in realtà, era già morto circa tredici anni fa, e che fosse mantenuto artificialmente in vita con procedimenti indicibili. Transeat. [RV]

santanoemi
Scrivevo canzoncine
Magari un po’ sfigate,
Pensavo troppo negativo
Con utopie malate.

Facevo il finto povero
E mi riusciva bene,
Rompevo il culo anche ai passeri
Cantando eterne pene.

Cantavo per la classe,
Cantavo per la massa,
Volevo ogni rio potere
Sparato nella fossa.

E solo a sessant’anni
Nel cielo blu madonna,
M’apparve Lui: guardate che rogna
Pesa, e non ha neanche la gonna.

Lui mi guardò e sorrise,
Compresi allora l’errore:
Schiantai prono sull’Unto
E dissi: O Salvatore!

A Te io mi rimetto,
A Te, o mio Signore
Con emozione, gioja e pianto
Disciolgo il carme e canto.

Lauda Sion Salvatorem
Lauda ducem et pastorem
In hymnis et canticis
Sit laus plena, sit sonora,
Sit jucunda, sit decora,
Mentis jubilatio.
Silvio vincit, Silvio regnat,
Silvio, Silvio imperat. [1]
[1] Loda, Sion, il Salvatore,
Loda la guida e il pastore
Con inni e cantici
Sia la lode piena e risonante
Sia la gioia della mente
Nobile e serena.
Silvio vince, Silvio regna,
Silvio, Silvio comanda. (trad. RV)

envoyé par Riccardo Venturi - 12/6/2023 - 11:36




Page principale CCG

indiquer les éventuelles erreurs dans les textes ou dans les commentaires antiwarsongs@gmail.com




hosted by inventati.org