Quattordici di luglio Novecento Quarantaquattro
ai partigiani in Morello giunse loro un dispaccio
in cui c'era scritto "Venite giù
si son dei compagni da porta' su..."
Il partigiano Prato, comandante il nostro Plotone
fu chiamato a rapporto, affidarono la missione
e a tutti noi, con grande gioi'
disse "ragazzi bisogna i'"
Scendemmo verso valle, felici e spensierati
non pensavamo certo di essere attaccati ma un tratto un grido fra noi si elevò
di macimpistola e mitraglia un canto atroce tuonò...
e iniziò la battaglia della Fonte dei Seppi
che invece dei Compagni ci si trovò i Tedeschi
per una spia, un traditor
il nostro plotone si decimò.
Aspra fu la battaglia, tanto il sangue versato
questo gli'è i'contributo che Barberino ha dato
per una causa rinnovator
rendesse all'Italia la Pace e l'Onor
per una causa rinnovator
rendesse all'Italia la Pace e l'Onor
ai partigiani in Morello giunse loro un dispaccio
in cui c'era scritto "Venite giù
si son dei compagni da porta' su..."
Il partigiano Prato, comandante il nostro Plotone
fu chiamato a rapporto, affidarono la missione
e a tutti noi, con grande gioi'
disse "ragazzi bisogna i'"
Scendemmo verso valle, felici e spensierati
non pensavamo certo di essere attaccati ma un tratto un grido fra noi si elevò
di macimpistola e mitraglia un canto atroce tuonò...
e iniziò la battaglia della Fonte dei Seppi
che invece dei Compagni ci si trovò i Tedeschi
per una spia, un traditor
il nostro plotone si decimò.
Aspra fu la battaglia, tanto il sangue versato
questo gli'è i'contributo che Barberino ha dato
per una causa rinnovator
rendesse all'Italia la Pace e l'Onor
per una causa rinnovator
rendesse all'Italia la Pace e l'Onor
×
