Langue   

¿Quien cuida al Pueblo?

Vivir Quintana
Langue: espagnol


Vivir Quintana

Liste des versions


Peut vous intéresser aussi...

La France a peur
(Mickey 3D)
Undestructable
(Gogol Bordello)
Krzyk
(Jacek Kaczmarski)


[2024]
Letras y música / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Vivir Quintana



Para ti, Vivir
Lucha, guerrera,
tú que demuestras
que la flor que ha sido bella
lo sigue siendo en la lucha,
en la búsqueda,
en la tormenta,
mi guerrera invencible,
tú, hoy y siempre, guerrera bella

[dalla poesia Para Ella di Berenice Reyal]

Il Messico è al secondo posto della graduatoria globale per consistenza di flussi migratori. Il corridoio Messico-Stati Uniti è il più lungo su scala mondiale. Dopo l’11 Settembre il governo statunitense ha stretto il controllo dell’immigrazione. Nel periodo seguente ogni anno centinaia di migliaia di messicani sono stati deportati. Il picco è stato raggiunto nel 2013 con circa 300mila casi. Per il dettaglio si rimanda alla tabella Noncitizen Removals, pubblicata dal dipartimento statunitense Office of Homeland. Le deportazioni in tabella sono classificate per Paese. Nel 2021 i messicani espulsi con addebiti penali sono stati circa 38mila, quelli senza addebiti circa 13mila, in totale 50.650 , la vetta della graduatoria.
Attualmente il problema predominante sono i flussi migratori che utilizzano il Messico come paese di transito. Dai dati raccolti dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM) delle Nazioni Unite si apprende che nel 2023 i migranti non regolari sono stati 782mila, nel 2024 il totale sino ad Agosto indica 925mila. I Paesi di provenienza con la percentuale di incidenza nel 2023 sono: Venezuela 29%, Ecuador 15%, Honduras 11%.

Dal 2018 i migranti dell’America Centrale diretti negli Stati Uniti hanno messo in atto una nuova forma di mobilità, la carovana. Alla base delle carovane stanno il contenimento dei costi del viaggio e la esclusione dei coyotes, i trafficanti messicani di esseri umani. Per un anno circa il Messico ha tollerato il transito, ma dal 2019 ha represso le carovane criminalizzandole, adducendo che gli attivisti sono in pratica dei trafficanti. In Messico la pena per tale reato varia da 8 a 16 anni oltre a multe consistenti. Per questioni di politica interna il governo ha alzato il tiro rendendo difficile l’operato delle organizzazioni umanitarie; un esempio per tutti: Pueblo Sin Fronteras / People without borders è stato oggetto di accusa.

L’ultima carovana di cui abbiamo contezza è di Gennaio 2025 , era composta da 1.500 migranti provenienti dal Sud America , America centrale e Caraibi, diretti al confine settentrionale del Messico.
Il numero dei migranti morti di stenti, condizioni estreme e violenze nell’attraversare il corridoio messicano non è noto con certezza. Una cifra per difetto la si raccoglie dalle statistiche delle polizia di frontiera statunitense : dal 1998 al 2024 sono stati rinvenuti i resti di circa 8mila migranti.

In parallelo ai drammi della migrazione, il Messico è attraversato da anni da altri problemi enormi di disgregazione. I diritti sociali e civili sono calpestati, sindacalisti e giornalisti vengono ancora uccisi con troppa frequenza. Le organizzazioni criminali, i vari cartelli della droga, presidiano vasti territori come stati nello Stato. Anche su questi drammi Vivir Quintana alza la sua voce di protesta e di condanna lottando disarmata con la forza coinvolgente delle sue canzoni.[Riccardo Gullotta]
Si matan al activista ¿Quién cuida al pueblo?
Si callan al periodista ¿Quién da su voz?
Si atacan al estudiante, al Verbo, al comunicante
Se muere la Madre Tierra le arrancan su corazón

Si quitan a los guardianes de la montaña
¿Quién defenderá la vida en cada rincón?
Si alguna de sus guardianas Desaparece mañana
¿Quién cuida la flor y el agua? ¿Quién riega la educación?
Pa’ enfrentar los problemas, agallas
Porque sigues cantando, no callas
Seguiremos ganando batallas
Pa’ cantar, comunicar, pa’ dejar de ser extrañas

Ni manifestantes ni la ambientalista
Ni las buscadoras ni las feministas
No son adversarias del que hoy administra
Ellas son la casa que mi pueblo habita
Ni los militantes ni los activistas
Ni los abogados ni los periodistas
No son adversarios del que hoy administra
Ellos son la casa que mi pueblo habita

Habitamos un planeta en crisis
Avaricia individual versus el bien comunal
Necesitamos héroes que luchen por nuestros derechos
Desmenuzar las verdades
Romper el silencio, desafiar el poder
Ser pueblo crítico, pueblo heroico, no hay descanso

Ni manifestantes ni la ambientalista
Ni las buscadoras ni las feministas
No son adversarias del que hoy administra
Ellas son la casa que mi pueblo habita
Ni los militantes ni los activistas
Ni los abogados ni los periodistas
No son adversarios del que hoy administra
Ellos son la casa que mi pueblo habita

Ellos son la casa que mi pueblo habita
que hacer periodismo no sea casi una sentencia de muerte
que hacer activismo no sea casi una sentencia de muerte

Soy la buscadora del Bravo hasta el Suchiate
Soy el campesino y a Samir no olvido
Soy la Ejidataria la protectora agraria
Soy derecho y vida soy causa y soy valor
Soy derecho y vida soy lucha y soy acción
Soy derecho y vida yo soy también la voz

envoyé par Riccardo Gullotta - 30/4/2025 - 22:47




Langue: italien

Traduzione italiana / Traducción al italiano / Italian translation / Traduction italienne / Italiankielinen käännös:
Riccardo Gullotta
CHI SI PRENDERÀ CURA DELLE PERSONE?

Se uccidono l’attivista, chi si prenderà cura delle persone?
Se mettono a tacere il giornalista, chi alzerà la voce?
Se attaccano lo studente, la Parola, colui che comunica?
Madre Terra sta morendo. Le stanno strappando il cuore.

Se eliminano i custodi della montagna
Chi difenderà la vita in ogni angolo?
Se alcune sue custodi domani vengono meno
Chi si prenderà cura del fiore e dell'acqua? Chi darà linfa all'istruzione?
Per affrontare i problemi, coraggio
Poiché continui a cantare, non stai zitto
Continueremo a vincere battaglie
Per cantare, per comunicare, per smettere di essere estranei

Né i manifestanti né l'ambientalista
Né le madri in ricerca [1] né le femministe
Sono avversarie di chi amministra oggi
Esse sono la dimora in cui vive la mia gente.
Né i militanti né gli attivisti
Né gli avvocati né i giornalisti
Sono avversari di chi amministra oggi
Essi sono la dimora in cui vive la mia gente.

Viviamo su un pianeta in crisi
Avidità individuale contro il bene comune
Abbiamo bisogno di eroi che lottino per i nostri diritti.
Analizza le verità
Rompi il silenzio, sfida il potere
Per essere un popolo critico, un popolo eroico, non c'è sosta

Né i manifestanti né l'ambientalista
Né le madri in ricerca né le femministe
Sono avversarie di chi amministra oggi
Esse sono la dimora in cui vive la mia gente.
Né i militanti né gli attivisti
Né gli avvocati né i giornalisti
Sono avversari di chi amministra oggi
Essi sono la dimora in cui vive la mia gente.

Essi sono la dimora in cui vive la mia gente.
Che fare giornalismo non sia quasi una condanna a morte !
Che essere attivista non sia quasi una condanna a morte !

Io sono la madre degli scomparsi in ricerca dal fiume El Bravo sino al fiume Suchiate [2]
Io sono il contadino e non dimentico Samir [3]
Io sono la socia della cooperativa, la sindacalista agraria
Io sono diritti e vita, sono principio e valore
Io sono diritti e vita, sono lotta e azione.
Io sono diritti e vita, Io sono anche la voce
[1] Buscadoras o rastreadoras sono le madri che cercano i loro cari , uccisi o dispersi. Molte di loro sono organizzate nel MNDM [Movimiento por Nuestros Desaparecidos en México]

[2] Il Rio Bravo del Norte è un fiume che nasce dalle Montagne Rocciose degli Stati Uniti e sfocia nel Golfo del Messico. Segna parte del confine tra Stati Uniti e Messico. Il fiume Suchiate segna il confine occidentale tra Messico e Guatemala.Era una zona di transito libero sino al 2020. Dal 2018 è il transito delle carovane di migranti provenienti dal Salvador e dal Guatemala diretti verso gli Stati Uniti. Sotto le pressioni e le ritorsioni statunitensi il governo messicano ha dovuto schierare l’esercito per contrastare l’immigrazione da sud.

[3] Samir Flores Soberanes era un contadino attivista messicano di etnia Nahuatl. Fu assassinato nel 2019.

envoyé par Riccardo Gullotta - 1/5/2025 - 15:17




Langue: italien

Nel finale della canzone 6 voci fanno da controcanto a Vivir Quintana. Segue il testo e la traduzione
Final

Los derechos de los pueblos originarios son inherentes
a la dignidad humana y a la naturaleza ya la tierra.

Soy Sara Méndez y he sido amenazada por mi trabajo
de defensa de los derechos humanos.

Las mujeres defensoras realizamos nuestra labor
de una manera pacífica, legítima y ética.

Las defensoras de derechos humanos no nacen,
se hacen en el camino a través de las injusticias.

Las periodistas somos la voz de la ciudadanía
y para hacer nuestro trabajo
requerimos vivir libres de violencia.
Por la vida y la libertad de todas las periodistas.

Defiendo derechos humanos de personas migrantes
y refugiadas y nos están amenazando, persiguiendo,
desapareciendo e inclusive asesinando.

Finale

I diritti dei popoli indigeni sono intrinseci
alla dignità umana, alla natura e all’ambiente.

Mi chiamo Sara Méndez e sono stata minacciata per il mio lavoro in difesa dei diritti umani.

Noi, donne difenditrici, svolgiamo il nostro lavoro
in modo pacifico, legittimo ed etico.

Le donne che difendono i diritti umani non lo sono dalla nascita,
si formano lungo il cammino attraverso le ingiustizie.

Noi giornalisti siamo la voce dei cittadini
e per fare il nostro lavoro
dobbiamo vivere liberi dalla violenza.
Per la vita e la libertà di tutte le giornaliste.

Difendo i diritti umani dei migranti
e i rifugiati. Ci minacciano, ci perseguitano,
ci fanno sparire e perfino ci uccidono.

envoyé par Riccardo Gullotta - 1/5/2025 - 15:43




Page principale CCG

indiquer les éventuelles erreurs dans les textes ou dans les commentaires antiwarsongs@gmail.com




hosted by inventati.org