

Libera nos Domine

Propaganda Live: Diego Bianchi (Zoro) intervista Francesco Guccini
CCG/AWS Staff 1/4/2018 - 23:08

Il ritorno di un esiliato, o Già allo sguardo

Già allo sguardo
(continua)
(continua)
inviata da Giovanni Bartolomei da Prato 1/4/2018 - 22:46


4 Minute Warning

Album: In Rainbows (2007)
Four-Minute Warning era il nome del sistema di allarme attivo in Gran Bretagna tra il 1953 ed il 1992 per allertare la popolazione in caso di attacco nucleare sovietico. Quattro minuti erano infatti il tempo che avrebbe impiegato un missile nucleare partito dalla Russia per raggiungere il suolo britannico dal momento in cui fosse stato identificato.
Four-Minute Warning era il nome del sistema di allarme attivo in Gran Bretagna tra il 1953 ed il 1992 per allertare la popolazione in caso di attacco nucleare sovietico. Quattro minuti erano infatti il tempo che avrebbe impiegato un missile nucleare partito dalla Russia per raggiungere il suolo britannico dal momento in cui fosse stato identificato.
This is just a nightmare
(continua)
(continua)
1/4/2018 - 22:16


Three Letters from Sarajevo (Tri pisma iz Sarajeva)

(2017)
Album: Three Letters from Sarajevo
Strumentale
- Christian Letter feat. Mirjana Nešković
- Muslim Letter feat. Zied Zouari
- Jewish Letter feat. Gershon Leizerson
Sarajevo è sempre stata crocevia tra diverse culture che hanno animato la vita intellettuale e sociale. Questo esisteva prima ed è rimasto tale anche durante la guerra, negli anni ‘90. Un conflitto dove si tendeva a piegare un popolo, non solo prendendo di mira le persone, le cose, ma il loro pensiero. Ma la gente ha deciso di combattere odio e violenza, con la sua grande ricchezza ideale. È grazie a questo che Sarajevo non è morta ed è per questo che ho voluto che le mie “Tre Lettere” arrivassero da lì.
Io sono di Sarajevo, sono nato su una frontiera: l’unica dove si incontravano ortodossi, cattolici, ebrei e musulmani. Mio papà è cattolico, mia mamma è ortodossa, mia moglie è musulmana.Se nasci artista in un angolo... (continua)
Album: Three Letters from Sarajevo
Strumentale
- Christian Letter feat. Mirjana Nešković
- Muslim Letter feat. Zied Zouari
- Jewish Letter feat. Gershon Leizerson
Sarajevo è sempre stata crocevia tra diverse culture che hanno animato la vita intellettuale e sociale. Questo esisteva prima ed è rimasto tale anche durante la guerra, negli anni ‘90. Un conflitto dove si tendeva a piegare un popolo, non solo prendendo di mira le persone, le cose, ma il loro pensiero. Ma la gente ha deciso di combattere odio e violenza, con la sua grande ricchezza ideale. È grazie a questo che Sarajevo non è morta ed è per questo che ho voluto che le mie “Tre Lettere” arrivassero da lì.
Io sono di Sarajevo, sono nato su una frontiera: l’unica dove si incontravano ortodossi, cattolici, ebrei e musulmani. Mio papà è cattolico, mia mamma è ortodossa, mia moglie è musulmana.Se nasci artista in un angolo... (continua)
(instrumental)
1/4/2018 - 19:10


Bardziej: Wizja zmartwychwstania

[2017]
Parole e musica di Grzegorz dr Grzechu Il Grande Dąbrowski
Bardziej è un duetto cantautoriale formato da Grzegorz Dąbrowski e Paweł Korkuś.
Trascritto all'orecchio da YT
inedito
Parole e musica di Grzegorz dr Grzechu Il Grande Dąbrowski
Bardziej è un duetto cantautoriale formato da Grzegorz Dąbrowski e Paweł Korkuś.
Trascritto all'orecchio da YT
inedito
Pan Jezus, że był bogiem,
(continua)
(continua)
inviata da Krzysiek 1/4/2018 - 18:28

Fruntiera

Singolo estratto dalla colonna sonora del film "Frontaliers Disaster", uscito il 21 dicembre 2017.
Testo: M.Carobbio, G.Ferrari
Musica: M.Carobbio, S.Cereghetti, G.Ferrari Arrangiamenti: The Vad Vuc
Testo: M.Carobbio, G.Ferrari
Musica: M.Carobbio, S.Cereghetti, G.Ferrari Arrangiamenti: The Vad Vuc
Un dì sém dénta un dì sém fö
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 1/4/2018 - 18:05

Addormentato in stazione

2017
Disco orario
Disco orario
A sorpresa lei, la neve
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 1/4/2018 - 17:54


S.D.I.

There are 2 versions of this song, English version and Japanese version.
Hear the thunder crashing through the night
(continua)
(continua)
1/4/2018 - 17:52


Le déserteur

La versione integrale di Giorgio Caproni. Si trova nel "Tenco" di Aldo Fegatelli, Franco Muzzio Editore, 1987.
Il testo è stato spostato nello spazio relativo dove già era presente il testo incompleto della versione a suo tempo trascritto all'ascolto. Ringraziamo ovviamente anche qui Salvo Lo Galbo per il prezioso contributo. [CCG/AWS Staff]
Salvo Lo Galbo 1/4/2018 - 00:33

Lepre (Cattura della)

[1992]
Nell'album "Üstmamò" pubblicato nel 1993
Nell'album "Üstmamò" pubblicato nel 1993
Fidati di me
(continua)
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 31/3/2018 - 20:43


La guerra di Piero

«Io della guerra ne ho parlato molto. Ne ho parlato attraverso La guerra di Piero e La ballata dell'eroe; soprattutto nella Guerra di Piero attraverso i racconti che mi faceva mio zio, fratello di mia mamma, che si fece tutta la campagna d'Albania. Ho parlato della guerra anche in episodi apparentemente marginali come in Fiume Sand Creek, uno dei tanti massacri perpetrati ad opera di un gruppo di alcolizzati americani guidati da un certo colonnello Chivington. Ho parlato di un anziano palestinese che piangeva il suo ragazzo macinato dai cingoli di un carro armato israeliano durante l'invasione a Sidone. Ho parlato di tutto questo e mi sono reso conto che può anche darsi che io sia riuscito a scuotere lievemente la coscienza di qualcuno, ma non è servito assolutamente a niente.»
Fabrizio De André intervistato durante la prima Guerra del Golfo (1991)
Fabrizio De André intervistato durante la prima Guerra del Golfo (1991)
31/3/2018 - 19:33


Keep on Pushing

Qualcuno dovrebbe trovare le parole di questo pezzo del 1972 dall'LP Times Have Changed. Il titolo e' inequivocabile.
Lorenzo 31/3/2018 - 18:56


Make Love Not War

(2016)
Words and Music Manfred G. Ottinger
Words and Music Manfred G. Ottinger
Soldier lay your rifle down.
(continua)
(continua)
31/3/2018 - 18:46

The Cenotaph

(1973)
Words and Music by Jake Thackray
This version comes from the BBC programme The Camera and the Song. The names at the end are all on the cenotaph featured in the programme.
Words and Music by Jake Thackray
This version comes from the BBC programme The Camera and the Song. The names at the end are all on the cenotaph featured in the programme.
Eileen Barrowclough
(continua)
(continua)
31/3/2018 - 16:34

The Remembrance

(1980)
dall'album dal vivo "ake Thackray And Songs" registrato durante una trasmissione andata in onda sulla BBC nel 1981
dall'album dal vivo "ake Thackray And Songs" registrato durante una trasmissione andata in onda sulla BBC nel 1981
Remember the bands and the grand parades,
(continua)
(continua)
31/3/2018 - 16:30

Who Do I Have to Hate to Be Your Friend?

(Bret Martin)
Testo da Mudcat
Una canzone seria interpretata dal comico Tommy Smothers del duo The Smothers Brothers
Testo da Mudcat
Una canzone seria interpretata dal comico Tommy Smothers del duo The Smothers Brothers
Who do I have to hate to be your friend?
(continua)
(continua)
31/3/2018 - 15:19

Loser

(1982)
da Break Out, l'album di esordio di questa band heavy metal tedesca
da Break Out, l'album di esordio di questa band heavy metal tedesca
Look down for a moment - I'm lying on the ground
(continua)
(continua)
31/3/2018 - 00:18


Show Them to Me

(2007)
Abbiamo trovato questa canzone grazie a un commento su internet che la qualificava come "best anti war song ever". Forse esagerando un po'... ma si tratta comunque di una divertente canzone country cantata dal comico e cantante americano Rodney Carrington che, come il buon vecchio Guccini, si ritrova a filosofare pure sui perché per convincere le ragazze a girare con le tette al vento.
Perché questo mondo sta diventando matto, con troppo odio e troppi morti ammazzati, ma nessuno pensa a combattere quando vede una ragazza in topless.
La cosa più bella è che durante il concerto c'è anche chi accetta il suggerimento!
Abbiamo trovato questa canzone grazie a un commento su internet che la qualificava come "best anti war song ever". Forse esagerando un po'... ma si tratta comunque di una divertente canzone country cantata dal comico e cantante americano Rodney Carrington che, come il buon vecchio Guccini, si ritrova a filosofare pure sui perché per convincere le ragazze a girare con le tette al vento.
Perché questo mondo sta diventando matto, con troppo odio e troppi morti ammazzati, ma nessuno pensa a combattere quando vede una ragazza in topless.
La cosa più bella è che durante il concerto c'è anche chi accetta il suggerimento!
Well it seems to me that this whole world's gone crazy
(continua)
(continua)
31/3/2018 - 00:08


Vietnamistan

dall'album Revolver Soul del 2010
Da questa band inglese di rock/dance/elettronica una canzone contro la guerra che nel ritornello è un aggiornamento della famosissima I-Feel-Like-I'm-Fixin'-To-Die Rag di Country Joe and The Fish, come è chiaro dal titolo che fa riferimento all'Afghanistan come nuovo Vietnam per le potenze occidentali.
Da questa band inglese di rock/dance/elettronica una canzone contro la guerra che nel ritornello è un aggiornamento della famosissima I-Feel-Like-I'm-Fixin'-To-Die Rag di Country Joe and The Fish, come è chiaro dal titolo che fa riferimento all'Afghanistan come nuovo Vietnam per le potenze occidentali.
V - I - E - T - N - A - M - I -S - T - A - N
(continua)
(continua)
30/3/2018 - 23:43


The War Racket

(2017)
dall'album "Medicine Songs"
Poesia del 2008 messa in musica nel 2017
Buffy Sainte Marie è una veterana della canzone folk, ha la stessa età di Joan Baez e di Bob Dylan e ha cominciato a suonare negli anni '60 scrivendo dei classici contro la guerra come Universal Soldier.
Negli ultimi anni, invece di adagiarsi a riproporre il suo vecchio repertorio ha scritto nuove canzoni, adattando gli arrangiamenti a sonorità moderne, elettroniche e hip-hop ma continuando a scrivere testi impegnati e lucidissimi. Recentissima è questa invettiva "The War Racket" contro tutti i potenti che si arricchiscono con le guerre con una forza che ricorda Masters of War.
Il testo riportato ha alcune piccole differenze con la versione cantata.
dall'album "Medicine Songs"
Poesia del 2008 messa in musica nel 2017
Buffy Sainte Marie è una veterana della canzone folk, ha la stessa età di Joan Baez e di Bob Dylan e ha cominciato a suonare negli anni '60 scrivendo dei classici contro la guerra come Universal Soldier.
Negli ultimi anni, invece di adagiarsi a riproporre il suo vecchio repertorio ha scritto nuove canzoni, adattando gli arrangiamenti a sonorità moderne, elettroniche e hip-hop ma continuando a scrivere testi impegnati e lucidissimi. Recentissima è questa invettiva "The War Racket" contro tutti i potenti che si arricchiscono con le guerre con una forza che ricorda Masters of War.
Il testo riportato ha alcune piccole differenze con la versione cantata.
Ooo you're slick – you investors in hate
(continua)
(continua)
30/3/2018 - 23:29


The Crowning

(2018)
Official "The Crowning" music video from HEADSIC's latest Ep "The Crowning".
An anti war song from the Gothenburg trash band HEADSIC. Why do we choose a certain kind of leader, and what consequences does it causes?
Official "The Crowning" music video from HEADSIC's latest Ep "The Crowning".
An anti war song from the Gothenburg trash band HEADSIC. Why do we choose a certain kind of leader, and what consequences does it causes?
The ground is scorched and blackened
(continua)
(continua)
30/3/2018 - 23:16


Out of Time

(2018)
Welcome to the third installment of Guerrilla Gigs. In this episode, I travelled to Shannon Airport in Co. Clare to protest against The US military’s ongoing use of the airport as a military base in their illegal wars around the globe. Since 2002, almost 3 million American troops have passed through this airport on their way to carry out unspeakable atrocities worldwide, killing and displacing millions of innocent women, children and men in the process.
This not only makes Ireland fully complicit in these war crimes but also makes us far from a neutral country in the eyes of the people whose lives are being ripped apart by these conflicts, and whose families these planes are on their way to murder daily. It’s absolutely shameful and our involvement needs to stop now.
I also made this episode in protest of the Irish governments recent decision to sign Ireland up to the new EU army,... (continua)
Welcome to the third installment of Guerrilla Gigs. In this episode, I travelled to Shannon Airport in Co. Clare to protest against The US military’s ongoing use of the airport as a military base in their illegal wars around the globe. Since 2002, almost 3 million American troops have passed through this airport on their way to carry out unspeakable atrocities worldwide, killing and displacing millions of innocent women, children and men in the process.
This not only makes Ireland fully complicit in these war crimes but also makes us far from a neutral country in the eyes of the people whose lives are being ripped apart by these conflicts, and whose families these planes are on their way to murder daily. It’s absolutely shameful and our involvement needs to stop now.
I also made this episode in protest of the Irish governments recent decision to sign Ireland up to the new EU army,... (continua)
Seems crazy, no it doesn’t seem real
(continua)
(continua)
30/3/2018 - 23:02


Struggling Man

[1973]
Parole e musica di Jimmy Cliff
La canzone che intitola il suo album del 1973
Parole e musica di Jimmy Cliff
La canzone che intitola il suo album del 1973
Every man has a right to live
(continua)
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/3/2018 - 22:32
Percorsi:
Canzoni d'amore contro la guerra


Better Days Are Coming

[1973]
Parole e musica di Jimmy Cliff
Nel suo album "Struggling Man"
Parole e musica di Jimmy Cliff
Nel suo album "Struggling Man"
Better days are coming by and by
(continua)
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/3/2018 - 22:22
Percorsi:
Canzoni d'amore contro la guerra


The Androids

1980
Kilroy was here
Kilroy was here
Has it ever crossed your mind to ask yourself why Mrs T talks funny,
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 30/3/2018 - 22:05
Percorsi:
Miss Maggie Thatcher


The Grocer

1998
Antiquites
On the tune "The Garden Where the Praties Grow"
Peggy Seeger's Notes: Ewan had an odd attitude towards grocers. It might have been due to his own poverty- stricken childhood when his family was continually in debt to the local grocer; or perhaps it was the rumour that the present royal family can be traced back to a grocer who made his fortune by victualling Napoleon armies...no matter. Margaret Thatcher's father was a grocer and Ewan wasn't about to let her forget it.
Testo trovato su mudcat.org
Antiquites
On the tune "The Garden Where the Praties Grow"
Peggy Seeger's Notes: Ewan had an odd attitude towards grocers. It might have been due to his own poverty- stricken childhood when his family was continually in debt to the local grocer; or perhaps it was the rumour that the present royal family can be traced back to a grocer who made his fortune by victualling Napoleon armies...no matter. Margaret Thatcher's father was a grocer and Ewan wasn't about to let her forget it.
Testo trovato su mudcat.org
Come all you argumentative sods who like to chew the rag,
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 30/3/2018 - 21:57
Percorsi:
Miss Maggie Thatcher

Vulcan and Lucifer

2006
The songs of Steel
Vulcan and Lucifer' pits Thatcher and McGregor (the man held responsible for breaking both the Steel Workers & the Miners' strikes) against the Devil himself. A mournful lament, the iconic sound of a brass band resonates with the testimonies of the workers as they describe their experiences 1981 strike and the following decline of the industry that they had previously seen as a 'job for life'.
The songs of Steel
Vulcan and Lucifer' pits Thatcher and McGregor (the man held responsible for breaking both the Steel Workers & the Miners' strikes) against the Devil himself. A mournful lament, the iconic sound of a brass band resonates with the testimonies of the workers as they describe their experiences 1981 strike and the following decline of the industry that they had previously seen as a 'job for life'.
Vulcan sez to Lucifer, "Tha's fallen into t'neet
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 30/3/2018 - 21:46
Percorsi:
Miss Maggie Thatcher


1947

Stralcio da Alessandro Perissinotto "Quello che l'acqua nasconde"
"I profughi sono arrivati da Ancona, per nave, partendo da Pola. Da lì, li hanno caricati su un treno, per portarli al Nord. Vagoni passeggeri e vagoni merci, tutti insieme, stipati come bestie. E mentre il treno viaggiava, la gente a terra aveva già cominciato a chiamarlo il treno dei fascisti. Certo perchè se rifiutavi le generosissime offerte del maresciallo Tito non potevi che essere fascista. Se scappavi dal comunismo e non riuscivi a parlare serbo eri di sicuro un fascista. Donne, bambini, vecchi:tutti fascisti. Quando il treno è arrivato a Bologna, i ferrovieri comunisti hanno bloccato la stazione e i loro compagni con le bandiere rosse, lo hanno preso a sassate."
"I profughi sono arrivati da Ancona, per nave, partendo da Pola. Da lì, li hanno caricati su un treno, per portarli al Nord. Vagoni passeggeri e vagoni merci, tutti insieme, stipati come bestie. E mentre il treno viaggiava, la gente a terra aveva già cominciato a chiamarlo il treno dei fascisti. Certo perchè se rifiutavi le generosissime offerte del maresciallo Tito non potevi che essere fascista. Se scappavi dal comunismo e non riuscivi a parlare serbo eri di sicuro un fascista. Donne, bambini, vecchi:tutti fascisti. Quando il treno è arrivato a Bologna, i ferrovieri comunisti hanno bloccato la stazione e i loro compagni con le bandiere rosse, lo hanno preso a sassate."
Cattia Salto 30/3/2018 - 21:38


More Tea, Margaret?

2000
Margaret Thatcher: My Part In Her Downfall
Margaret Thatcher: My Part In Her Downfall
More tea, Margaret?
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 30/3/2018 - 21:28
Percorsi:
Miss Maggie Thatcher


Red and Green

2000
Margaret Thatcher: My Part In Her Downfall
La canzone si trova anche in un album live con Leon Rosselson "No God, No Masters", oltre che nella raccolta, sempre dal titolo "Margaret Thatcher: My Part In Her Downfall" del 2009
Margaret Thatcher: My Part In Her Downfall
La canzone si trova anche in un album live con Leon Rosselson "No God, No Masters", oltre che nella raccolta, sempre dal titolo "Margaret Thatcher: My Part In Her Downfall" del 2009
I dreamed the old dream just last night,
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 30/3/2018 - 20:06


Just Wondering

(2014)
Featuring FLOetic Lara
Standing at the door of the one-hundred year anniversary of WWI, and with the current turmoil in Iraq magnifying to such an intense degree, it might well be an appropriate time to raise these questions surrounding war and collectively take a second look at the grim reality of war.
Alle soglie del centenario della prima guerra mondiale, e con il conflitto in Iraq che si sta facendo sempre più intenso, è forse il momento opportuno per sollevare queste domande sulla guerra e insieme dare un'ulteriore occhiata alla triste realtà della guerra.
Nel video della canzone compare Joe Glenton, un soldato inglese che si è rifiutato di ripartire per il secondo turno di servizio in Afghanistan ed è stato condannato a nove mesi di prigione per AWOL (Absent Without Leave), rischiando anche l'accusa di diserzione che può comportare una pena fino ai dieci anni di reclusione.
Nella... (continua)
Featuring FLOetic Lara
Standing at the door of the one-hundred year anniversary of WWI, and with the current turmoil in Iraq magnifying to such an intense degree, it might well be an appropriate time to raise these questions surrounding war and collectively take a second look at the grim reality of war.
Alle soglie del centenario della prima guerra mondiale, e con il conflitto in Iraq che si sta facendo sempre più intenso, è forse il momento opportuno per sollevare queste domande sulla guerra e insieme dare un'ulteriore occhiata alla triste realtà della guerra.
Nel video della canzone compare Joe Glenton, un soldato inglese che si è rifiutato di ripartire per il secondo turno di servizio in Afghanistan ed è stato condannato a nove mesi di prigione per AWOL (Absent Without Leave), rischiando anche l'accusa di diserzione che può comportare una pena fino ai dieci anni di reclusione.
Nella... (continua)
What would you do if it was your family?
(continua)
(continua)
30/3/2018 - 19:10

Southwest Pacific Blues

Early one Tuesday mornin', when the mailman knocked upon my door
(continua)
(continua)
30/3/2018 - 16:12


Oh! Bravo

La Rafle du Vel d'Hiv, une chanson inédite émouvante de Gilbert Bécaud interprétée par Annie Cordy qui commémore la rafle du Vélodrome d'Hiver (16 juillet 1942) qui a été est la plus grande arrestation massive de Juifs réalisée en France pendant la Seconde Guerre mondiale, essentiellement de Juifs étrangers ou apatrides réfugiés en France. En France, le régime de Vichy mobilise la police française pour participer à l'opération : à Paris, 7 000 policiers et gendarmes raflent les Juifs. Moins de cent personnes, dont aucun enfant, ont survécu à la déportation. Quand on lit la haine qui infeste Internet et qui émane de gens qui réfutent la véracité de la Shoah, on espère que cette chanson leur fasse l'effet d'un coup de pied au cul de leurs pensées rétrogrades et moyenâgeuses. Annie Cordy nous prouve là qu'elle est l'une des plus grandes interprètes de la chanson française.
Canzone inedita... (continua)
Canzone inedita... (continua)
La guerre, un petit matin, on cogne à la vitre
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 30/3/2018 - 15:01
Percorsi:
Campi di sterminio
×
